
RETAIL E GDO

“Il Centro Studi Retail e GDO nasce con l’obiettivo di arricchire la conoscenza del settore del
commercio al dettaglio e della grande distribuzione organizzata, in relazione a tutti i profili inerenti al diritto del lavoro e alla gestione delle risorse umane. In questa ottica, studiamo le dinamiche del mondo retail, analizzando la realtà delle catene di negozi (ad esempio, della moda, del lusso, della cosmetica,
del food), della grande distribuzione (supermercati, ipermercati, discount, ecc.), sia alimentare che non, dei centri commerciali e degli outlet, dell’e-commerce.
Monitoriamo le evoluzioni del settore e ne analizziamo le problematiche giuslavoristiche sia quelle tipiche (come quelle connesse all’organizzazione dell’orario di lavoro) sia quelle nuove (quali quelle emerse a seguito dell’emergenza Covid-19), focalizzando l’attenzione sulle soluzioni innovative attuate dalle aziende.
Attraverso articoli, interviste, momenti di approfondimento dedicati, vogliamo diffondere la conoscenza delle trasformazioni del settore, con specifico riferimento alle tematiche che riguardano il diritto del lavoro”.
GLORIA DRAGONI - Avvocato e Consulente Legale
IN PRIMO PIANO
REINTEGRAZIONE DEL LAVORATORE PRESSO UN ALTRO PUNTO VENDITA E AVVIO POCHI GIORNI DOPO DI PROCEDURA PER RIDUZIONE DEL PERSONALE: IL LICENZIAMENTO É IN FRODE ALLA LEGGE
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 29007 del 17 dicembre 2020, ha affermato che, qualora l’azienda avvii la procedura di riduzione del personale presso una unità produttiva pochi giorni
NON È LICENZIABILE IL CASSIERE CHE SI RIFIUTA DI SERVIRE UN CLIENTE PRIVO DI MASCHERINA
Il Tribunale di Arezzo, con sentenza n. 9 del 13 gennaio 2021, ha stabilito che non è assistito da giusta causa il licenziamento del dipendente, che rifiuta di effettuare la
Coop Alleanza 3.0 sigla l’accordo collettivo sullo smart working, il primo per il settore della grande distribuzione
Su base volontaria, dal 1° febbraio 2021 i circa 1.000 dipendenti delle sedi potranno accedere alla sperimentazione che consolida l’impegno della cooperativa sul fronte del lavoro agile. È Coop Alleanza
Stefanel, marchio e negozi a Ovs: ok del Mise. «Ma attenzione ai dipendenti»
Semaforo verde per l’acquisizione di Stefanel da parte del gruppo Ovs di Stefano Beraldo. Si era in attesa del benestare del Ministero dello Sviluppo Economico che è arrivato lunedì mattina,
Conad: «Con la pandemia cambiati carrello e modalità di acquisto, il 2021 sarà più lento»
Il direttore generale, Francesco Avanzini, traccia il bilancio dell'anno e parla delle strategie per il 2021: multicanalità, sostenibilità e digitalizzazione. Si chiude un anno, il 2020, di cambiamenti che ha
APPROFONDIMENTI DAL CENTRO STUDI
Articoli, interviste esclusive e approfondimenti sui temi del lavoro che più ci stanno a cuore.
Dialogo con GIANNI MOSCATELLI di BENETTON GROUP
- 15 February 2021
Oggi vogliamo invitarti a seguire l’intervista che abbiamo realizzato con Gianni Moscatelli, Global HR & Organization Director di Benetton Group. Gianni, ci ha raccontato quali sono state le sfide e le azioni
Premio in busta paga per i dipendenti del primo rivenditore Apple d’Italia: “Grande risultato in
- 07 January 2021
La catena barese di negozi hi-tech C&C consulting premia i dipendenti dei suoi 39 punti vendita sparsi per l'Italia per aver centrato l'obiettivo e fatturato oltre 210 milioni di euro
Coronavirus e crisi dei consumi: in Italia sparite oltre 300mila imprese e 200mila autonomi
- 28 December 2020
La stima dell'Ufficio Studi Confcommercio sulla nati-mortalità nel 2020 delle imprese del commercio non alimentare, dell'ingrosso e dei servizi L'effetto combinato del Covid e del crollo dei consumi del 10,8%
Novacoop regala 4 ore ai propri dipendenti: “Grazie in un anno così difficile”
- 23 December 2020
Novacoop regala 4 ore a tutti i 5.000 dipendenti. Le ore supplementari verranno donate sotto forma di un’elargizione di 4 ore aggiuntive nel mese di gennaio e potranno essere impiegate come supplementi
Pugliese (Conad): «Allarme sui consumi, troppi bonus a pioggia. Qui serve il lavoro»
- 10 December 2020
C’è una corrente di pensiero che sostiene come il 2020 sia stato l’anno della grande distribuzione: in fondo siamo stati costretti a casa e i volumi della spesa sono cresciuti.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Iscriviti alla nostra mailing list per avere info e aggiornamenti in anteprima su tutte le nostre attività